*Le immagini sono coperte da copyright ad uso editoriale e puramente indicative

Fisioterapia ed esercizio terapeutico

L’importanza dell’esercizio terapeuticoTutti i cicli fisioterapici cominciano sempre da una visita medica specialistica, il cui obiettivo è individuare tutte le problematiche e le cause di dolori, affaticamenti o altri problemi che affliggono il paziente. Sulla base di quanto emerso dalla visita, per ogni paziente viene stabilito un percorso di riabilitazione su misura, altamente personalizzato e volto a un recupero completo e ottimale.In particolare, l’esercizio terapeutico è una fase fondamentale di questo percorso di riabilitazione: può essere definito come una serie di movimenti corporei, esercizi e posture pianificati in base al tipo di disturbo rilevato nel paziente. Non si tratta solitamente di un ottimo metodo per risolvere dolori o altre problematiche, ma anche di una tecnica preventiva. Ecco quali sono i suoi benefici:Rimediare o prevenire disturbi e doloriRipristinare una corretta funzione fisicaPrevenire fattori di rischio per la saluteMigliorare la propria condizione fisica generaleAumentare il benessere non solo fisico, ma anche psicologicoSvolgere con regolarità esercizi aiuta il paziente a ridurre dolori muscolari o articolari, a migliorare i movimenti del corpo e la postura e a riacquistare un completo equilibrio. Senza dimenticare che l’esercizio ha anche un’altra importante funzione: rallentare il decadimento cognitivo. Questo è possibile grazie alla dopamina, un neurotrasmettitore endogeno responsabile dell’attività motoria e che regola anche alcune aree legate alla memoria.Scopri anche tutti i benefici della ginnastica posturale.L’esercizio terapeutico per i pazienti anzianiQuesta pratica assume ancora più importanza per i pazienti anziani. Con il passare del tempo il nostro corpo è sempre più soggetto a problemi alle articolazioni, perdita di massa muscolare e di forza. Questi processi degenerativi possono essere rallentati proprio grazie a una serie di esercizi sia passivi che attivi, eseguiti dal paziente seguito da un professionista, e che una volta automatizzati possono essere ripetuti a casa. Apprendendo delle precise tecniche, dunque, anche i pazienti più anziani possono cominciare un ciclo volto alla cura o alla prevenzione di innumerevoli problemi articolari, muscolari e scheletrici; il risultato sarà un miglioramento della qualità di vita e un ritrovamento del benessere nel paziente.

Chiama Subito Contattaci via WhatsApp

Condividi questo prodotto


Richiedi Info

Compila il form per chiedere assistenza o ulteriori informazioni

Cliccando il pulsante invia, accetti i nostri termini e condizioni Ho letto e accetto di inviare e processare i miei dati, in accordo con la Privacy Policy

1 review for Sit voluptatem

  • admin - November 22, 2018

    Good Product

Add a review

Your email address will not be published. Required fields are marked *


Clienti Soddisfatti

Opinioni degli utenti: leggi le recensioni!

Non posso che elogiare la professionalità e la competenza dello Studio Raciti. Grazie ai loro massaggi olistici e trattamenti di fisioterapia, ho risolto il mio problema al collo che mi tormentava da anni. Emiliano Raciti ha saputo individuare la causa del mio dolore e con le sue mani magiche ha liberato la mia zona cervicale.

Francesco Grimaldi

Emiliano Raciti, il fisioterapista-osteopata che mi ha seguito, si è dimostrato un professionista eccellente, competente e attento alle esigenze specifiche del mio caso. Grazie di cuore! Consigliatissimo

Giulia Di Marco

Avevo un dolore alla schiena e non potevo più muovermi, ho conosciuto Emiliano Raciti grazie instagram tramite un'inserzione. Mi sono trovato benissimo, ho fatto 5 sedute e mi sono state di aiuto. Lo consiglio a tutti

Raffaele Samperi

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti e tieniti aggiornato su tutte le nostre novità

Serve aiuto? Chatta Ora
Bisogno di aiuto? Chatta con noi
Clicca su uno degli operatori disponibili
Logo footer Emiliano Raciti Osteopata
Chatta Adesso